Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

JAZZ MOOD SCHOOLS (JMS)

JAZZ MOOD SCHOOLS (JMS)

 

L’IC Boscotrecase IC 1- SM Prisco fa parte della rete Jazz Mood Schools (JMS) Jazz Mood Schools (JMS) è una rete che raccoglie più di trenta scuole pubbliche distribuite sul territorio nazionale da Feltre a Trapani, di cui è capofila l’Istituto Omnicomprensivo di Bobbio, scuola aderente al Movimento delle Avanguardie educative e alla rete delle Piccole Scuole. Il network nasce con l’obiettivo di diffondere il linguaggio musicale, e in particolare il jazz, tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie. Per questo, dal 26 al 30 aprile, in concomitanza con l’International Jazz Day, la rete organizza una serie di lezioni-concerto che si terranno in presenza all’interno delle scuole e in molti altri spazi sparsi sul territorio, grazie alla collaborazione in atto ormai da diversi anni con associazioni e agenzie culturali come jazz club, festival jazz, scuole di musica, centri giovanili, biblioteche, oratori. La proposta vuole contribuire a combattere e prevenire le nuove povertà educative e culturali facendo riferimento al trinomio reti/coordinamento tra reti/patti educativi di comunità. Oggi sono più di un centinaio i docenti delle scuole e i musicisti jazz impegnati negli eventi. La manifestazione ha il patrocinio di MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz; I-Jazz – Associazione dei festival jazz; Italia Jazz Club – Associazione dei jazz club italiani; ADEiDJ -Associazione delle etichette indipendenti di jazz; AFIJ – Associazione dei fotografi di jazz. Numerose sono le scuole di Avanguardie educative che parteciperanno all’iniziativa a fianco della capofila, l’I.O. di Bobbio; la rete è aperta a tutte le scuole interessate. Per informazioni e contatti: jazzmoodschools@bobbio.istruzioneer

https://www.indire.it/2022/04/04/jazz-mood-school-la-rete-che-porta-il-jazz-nelle-scuole/

Jazz mood day: 48 lezioni – concerto per 3500 studenti con 130 jazzisti italiani Con l’avvento dell’autonomia scolastica nel 1999 il mondo della scuola italiano si è fatto protagonista di diverse iniziative mirate ad ampliare l’offerta formativa agli studenti valorizzando le professionalità dei docenti interni e avviando molteplici collaborazioni con le agenzie culturali del territorio. In questo modo alle discipline curricolari si sono affiancate diverse attività laboratoriali anche nel campo dell’arte e della musica. In particolare, le possibilità didattiche offerte dal jazz, come l’improvvisazione e le attività corali e strumentali d’insieme, sono ormai diventate patrimonio della scuola italiana avvalendosi del prezioso contributo di musicisti e didatti del jazz con attività stabili e interventi divulgativi in forma di lezioni/concerto rivolte alle nuove generazioni. L’intraprendenza e l’esperienza maturata dalle scuole ha spinto l’Istituto Ominicomprensivo di Bobbio, in provincia di Piacenza, a farsi promotore e capofila di una rete di istituti – Jazz Mood School, distribuita in tutta Italia con la finalità di condividere esperienze musicali in live, e anche in streaming e materiale didattico, con oggetto la divulgazione dei valori estetici ed etici del jazz. Questa iniziativa nata “dal basso” ha visto l’adesione di più 30 istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in parte appartenenti ai movimenti di Avanguardie educative e di Piccole Scuole, di Indire, e alla rete delle biblioteche scolastiche innovative Biblòh!, che si è immediatamente estesa a 43 istituti, 6 jazz club dell’associazione Italia jazz club (IJC), scuole di musica, oratori del territorio. In occasione dell’International Jazz Day Unesco che cade il 30 aprile in tutto il mondo JMS proporrà 48 lezioni – concerto con più di 130 musicisti jazz. La sola giornata del 30 aprile stava stretta alla prima edizione del progetto Jazz Mood Day e così si è esteso nella settimana tra il 26 e 30 aprile per dare la possibilità a 168 classi e oltre 3.500 studenti di avvicinarsi al jazz o di condividere le competenze acquisite nei laboratori corali e strumentali. La rete Jazz Mood School ha consentito quindi di ottimizzare non solo le risorse economiche delle scuole, dei jazz club e delle associazioni del territorio ma di utilizzare spazi, attrezzature e strumenti a disposizione di tutti. L’iniziativa ha il patrocinio delle associazioni nazionali MIDJ, Musicisti Italiani di Jazz, Italia Jazz Club, I-Jazz associazione che riunisce oltre 70 festival italiani, ADEIdJ, l’associazione delle etichette indipendenti, e AFIJ, associazione dei fotografi di jazz.

Ecco l’elenco delle scuole, dei Jazz Club e delle associazioni coinvolte: IC Santa Lucia – Bergamo, IC Giosuè Carducci - L'Aquila, I.O. Bobbio – Piacenza, Scuola primaria di Travo – Piacenza, IC Viale Lombardia - Cologno Monzese, IC Castello di Serravalle – Bologna, IC Suisio – Bergamo, Ic3 Piersanti Mattarella – Modena, Liceo L. Da Vinci di Alba – Cuneo, Scuola madia G. Ungaretti - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant'Olcese, Scuola media G. Ungaretti - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant'Olcese, Scuola Primaria Giuseppe Di Vittorio - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant'Olcese, Scuola Primaria Anna Frank - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant'Olcese, Scuola Primaria Eugenio Montale - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant'Olcese, Scuola secondaria di primo grado Ada Negri - Istituto Comprensivo Serra Riccò e Sant’Olcese, IC Antonino Rallo – Favignana Trapani, I.C.Maida, Manzoni - Lamezia Terme, SM Prisco – IC di Boscotrecase Napoli, Scuola primaria Don Milani – IC Patroni - Pollica – Salerno, Scuola secondaria di Giffoni Valle Piana – Salerno, IC Govone – Cuneo, Magliano Alfieri Classic Festival, ISIS Europa - Pomigliano d'Arco, Istituto Comprensivo Sampierdarena – Genova, Liceo Musicale Campanella - Belvedere – Cosenza, Quarto Circolo – Piacenza, Scuola Primaria Edmondo de Amicis – Piacenza, Secondo Circolo – Piacenza, Milestone Jazz Club – Piacenza, Louisiana Jazz Club – Genova, Unisono Jazz Club Feltre Belluno, Cantina Bentivoglio – Bologna, SMS Gino Rocca – Feltre – Belluno, Scuola primaria di Vernasca – Piacenza, SM Giosuè Carducci – Brescia, CdPM – Bergamo, Scuola primaria Paganini – Genova, Scuola della Pace – Genova, I.C. Voltri – Geova, Rosetta Jazz Club – Matera, The Bilingual Middle School – Modena, I.C. Assisi 3 – Assisi, S.M.S. Dante – Piacenza, S.M.S. Giosuè Carducci – Piacenza, Oratorio di Loreto Bergamo, IC Trento 3 – Bronzetti Segantini – Trento, Liceo Melchiorre Gioia – Piacenza.